8 idee per incoraggiare i tuoi figli a mangiar sano
Ci sono molte ragioni per le quali i bambini possono rifiutare il cibo, ma è importante non arrendersi, poiché una dieta sana e varia assicurerà a tuo figlio tutti i nutrienti di cui ha bisogno per crescere e fare prevenzione.
Tutti i bambini risponderanno in modo diverso a diversi tipi di incoraggiamento, quindi ecco una serie di armi a tua disposizione! Prova un approccio alla volta e dai qualche settimana per vedere se funziona.
1. Il grafico delle ricompense
La tabella dei premi rappresenta uno stimolo semplice e chiaro per un comportamento positivo e ti consente di tenere traccia delle abitudini alimentari di tuo figlio. Dai a tuo figlio una stella o un adesivo ogni volta che finisce un pasto (o prova un nuovo cibo) e ricompensalo quando raggiunge un determinato obiettivo (10 nuovi alimenti, ad esempio). Questo trasforma il processo di provare cose nuove in un’esperienza positiva, supportata da ricompense.
2. Incoraggiamento
I bambini non necessariamente mangeranno il cibo solo perché glielo avete messo di fronte. Potrebbero aver bisogno di una piccola spinta ed è utile interagire con loro. Usare alcune frasi chiave, che giocano sul desiderio di tuo figlio di non perdere un’occasione, può incoraggiarlo a completare il suo pasto.
3. Gioca con il cibo
I bambini hanno bisogno di essere stimolati, soprattutto quando qualcosa diventa routine. Quindi, se vuoi che tuo figlio mangi bene, dissipa il mito che è brutto giocare con il cibo e inizia a divertirti.
I metodi tradizionali del “Treno nel tunnel” o dell'”Atterraggio aereo” (dove il cucchiaio diventa un veicolo per il cibo e la bocca diventa il tunnel / pista) sono ottimi per i più piccoli. Per i bambini più grandi, invece, puoi provare ad includerli in qualcosa di più creativo, creando, insieme, piatti personalizzati.
4. Glamour
Gli chef stellati lo fanno da sempre perché sanno che tutti noi mangiamo prima con gli occhi: il cibo glamour ci fa venire voglia di mangiarlo. Applicare questa logica al cibo per bambini potrebbe aiutarlo a godersi di più il pasto. Alcuni metodi da provare sono:
- Creare un arcobaleno nel loro piatto
- Utilizzare formine per biscotti per modellare il cibo
- Creare lecca lecca con le verdure
- Aggiungere codine agli alimenti usando semi macinati, frutta secca, erbe miste, cannella o cacao
- Creare animali con frutta e verdura
5. Lascia che i bambini decidano
Coinvolgere i bambini nelle proprie scelte alimentari può essere introdotto sin dalla giovane età. I bambini possono essere coinvolti durante la spesa o possono essere coinvolti nel piantare e raccogliere frutta e ortaggi. I bambini più grandi possono aiutare a preparare un programma alimentare per la settimana e partecipare alla degustazione del cibo prima che venga servito.
6. Utilizzare strumenti divertenti per mangiare
Piatti con facce e utensili sagomati possono rendere i bambini più entusiasti. Se a tuo figlio piacciono le scimmie, ad esempio, considera un piatto a forma di scimmia e un cucchiaio a forma di banana. Ci sono molte opzioni disponibili sul mercato.
7. Modelli da seguire
Chi sono i modelli dei tuoi figli? Potresti dir loro che i familiari dei suoi idoli mangiano quel cibo. Potrebbero sentirsi incoraggiati a fare lo stesso.
8. Serata a tema
Una volta alla settimana, una serata a tema in cui lasci vestire i bambini o fare qualcosa di rilevante può aggiungere creatività e interesse ad ora di cena. Pensa a quali alimenti potrebbero essere pertinenti al tema e lascia che i bambini ti aiutino a prepararlo.
Ecco alcuni temi da provare:
- Picnic sull’isola dei pirati e un tesoro con pesce, purè e gioielli (pezzetti di peperone rosso, piselli e mais dolce)
- Fata arcobaleno utilizzando cibi di diversi colori dell’arcobaleno
- Animale preferito, ad es. Fenicottero che utilizza cibi rosa come gamberi, barbabietola etc
- Atletica leggera, con alimenti che rappresentano i diversi sport, ad esempio asparagi come giavellotto, arancia come palla da basket etc
- Forme, tutto quadrato, tutto triangolare o tutto rotondo
- Paesi e culture diverse