Centro di medicina dello sport a Modica

logo

NECESSITI DI UN CERTIFICATO AGONISTICO?

scegli lo sport e scopri quali esami richiedono

NOTA BENE: Le seguenti procedure sono rivolte ad atleti under 35/under 40 (in base allo sport). Al di sopra di tale limite d’età, è obbligatorio il test ergometrico massimale (TEM). Preghiamo di rivolgersi alla segreteria per valutare il limite d’età del tuo sport e prenotare il test adatto

NOTA BENE: Per il rilascio di qualsiasi certificato agonistico è necessario portare, alla visita, il referto dell’esame urine effettuato presso un qualsiasi laboratorio analisi

Atletica leggera

Per poter praticare lo sport Atletica Leggera è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

American Football

Per poter praticare lo sport Football Americano è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Arrampicata Sportiva

Per poter praticare lo sport Arrampicata Sportiva è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Automobilismo (regolarità nazionale, karting)

Per poter praticare lo sport Automobilismo (regolarità nazionale, karting) è richiesta una visita di tipo A1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)

Automobilismo (velocità, rally, autocross)

Per poter praticare lo sport Automobilismo (velocità, rally, autocross) è richiesta una visita di tipo A2 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma alla prima visita (da portare alla visita)

Calcio, arbitro di calcio

Per poter praticare lo sport Calcio, arbitro di calcio è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Canottaggio

Per poter praticare lo sport Canottaggio è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Ciclismo

Per poter praticare lo sport Ciclismo è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Ciclismo BMX - TRIAL

Per poter praticare lo sport Ciclismo BMX – TRIAL è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Concorso militare

Per poter praticare lo sport Concorso militare è richiesta una visita di tipo Visita per Concorsi Militari che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Danza sportiva

Per poter praticare lo sport Danza sportiva è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Ginnastica

Per poter praticare lo sport Ginnastica è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Ju Jitsu

Per poter praticare lo sport Ju Jitsu è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Judo

Per poter praticare lo sport Judo è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Karate

Per poter praticare lo sport Karate è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Kickboxing (full contact, low kick)

Per poter praticare lo sport Kickboxing (full contact, low kick) è richiesta una visita di tipo B5 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine ( Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma alla prima visita (da portare alla visita)
  • Visita oculistica (Da fare presso specialista esterno)
  • Audiometria (Da fare presso specialista esterno)
  • Visita otorinolaringoiatrica (Da fare presso specialista esterno)

Kickboxing (light contact, semi contact, arbitro)

Per poter praticare lo sport Kickboxing (light contact, semi contact, arbitro) è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Motociclismo Motocross Enduro,Trial,Speedway

Per poter praticare lo sport Kickboxing (Motociclismo Motocross Enduro,Trial,Speedway è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Motociclismo Velocità

Per poter praticare lo sport Motociclismo Velocità è richiesta una visita di tipo A2 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita Neurologica + elettroencefalogramma EEG

Muay Thai

Per poter praticare lo sport Muay Thai è richiesta una visita di tipo B5 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine ( Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma alla prima visita (da portare alla visita)
  • Visita oculistica (Da fare presso specialista esterno)
  • Audiometria (Da fare presso specialista esterno)
  • Visita otorinolaringoiatrica (Da fare presso specialista esterno)

Nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, e salvamento

Per poter praticare lo sport Nuoto è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Pallacanestro, arbitro di pallacanestro

Per poter praticare lo sport Pallacanestro, arbitro di pallacanestro è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Pallavolo

Per poter praticare lo sport Pallavolo è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Pattinaggio corsa, pattingaggio artistico

Per poter praticare lo sport Pattinaggio è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Pugilato

Per poter praticare lo sport Pugilato è richiesta una visita di tipo B5 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine ( Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma alla prima visita (da portare alla visita)
  • Visita oculistica (Da fare presso specialista esterno)
  • Audiometria (Da fare presso specialista esterno)
  • Visita otorinolaringoiatrica (Da fare presso specialista esterno)

Rugby, arbitro di rugby

Per poter praticare lo sport Rugby, arbitro di rugby è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Scherma

Per poter praticare lo sport Scherma è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Scienze motorie

Per poter praticare lo sport Scienze motorie è richiesta una visita di tipo Visita per Scienze Motorie che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Sport Equestri

Per poter praticare lo sport Sport Equestri è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Sollevamento Pesi

Per poter praticare lo sport Sollevamento Pesi è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

TaeKwon-do

Per poter praticare lo sport TaeKwon-do è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Tennis

Per poter praticare lo sport Tennis è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Tennis tavolo

Per poter praticare lo sport Tennis tavolo è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Thai boxing

Per poter praticare lo sport Thai boxing è richiesta una visita di tipo B5 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine ( Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita neurologica
  • Elettroencefalogramma alla prima visita (da portare alla visita)
  • Visita oculistica (Da fare presso specialista esterno)
  • Audiometria (Da fare presso specialista esterno)
  • Visita otorinolaringoiatrica (Da fare presso specialista esterno)

Tiro a volo

Per poter praticare lo sport Tiro a volo è richiesta una visita di tipo A3 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • Audiometria (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Visita otorinolaringoiatra (Da fare presso laboratorio analisi esterno)

Tiro a segno

Per poter praticare lo sport Tiro a segno è richiesta una visita di tipo A3 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • Audiometria (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Visita otorinolaringoiatra (Da fare presso laboratorio analisi esterno)

Tiro con l'arco

Per poter praticare lo sport Tiro con l’arco è richiesta una visita di tipo A1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)

Triathlon

Per poter praticare lo sport Triathlon è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Tuffi

Per poter praticare lo sport Tuffi è richiesta una visita di tipo B6 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • Audiometria (Da fare presso specialista esterno)
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria
  • Visita neurologica (Da fare presso specialista esterno)
  • Visita otorinolaringoiatrica (Da fare presso specialista esterno)

Windsurf

Per poter praticare lo sport Windsurf è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Visita per certificato elevato impegno cardiovascolare

Per poter praticare lo sport Visita per certificato elevato impegno cardiovascolare è richiesta una visita di tipo Visita per certificato elevato impegno cardiovascolare che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Vela

Per poter praticare lo sport Vela è richiesta una visita di tipo B1 che comprende i seguenti esami:

  • Visita clinica
  • ECG a riposo
  • ECG dopo sforzo
  • Esame urine (Da fare presso laboratorio analisi esterno)
  • Spirometria

Prenota la tua visita

I NOSTRI ORARI LAVORATIVI

  • LunedìMatt - 09:00 - 13:00 Pom - 15:00 - 19:00
  • MartedìMatt - 09:00 - 13:00 Pom - 15:00 - 19:00
  • MercoledìMatt - 09:00 - 13:00 Pom - 15:00 - 19:00
  • GiovedìMatt - 09:00 - 13:00 Pom - 15:00 - 19:00
  • VenerdìMatt - 09:00 - 13:00 Pom - 15:00 - 19:00
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso
numero micros modica

Per info scrivici su whatsapp oppure

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO



    Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016


    Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web (www.drmichelerosa.it) in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.


    1. Titolare del trattamento


    Titolare del trattamento "Micros Sport Clinic" con sede legale a Modica – Via Sorda-Scicli, Vanella 47 snc (RG) – 97015, mail info@microsclinic.it


    Il titolare del trattamento non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD o DPO).

    2. Finalità del trattamento dei dati


    I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web (www.drmichelerosa.it)

    3. Base giuridica del trattamento


    Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:

    − è basato sul consenso dell'interessato.

    4. Conservazione dei dati


    I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

    5. Comunicazione dei dati


    I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

    6. Diritti dell’interessato

    >


    Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:

    - chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;

    - chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;

    - chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;

    - chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;

    - chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);

    - opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.

    - revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);

    - proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

    7. Modalità del trattamento

    >


    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

    8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali


    Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

    "Dichiaro di avere letto la Privacy Policy e do il consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere le informazioni richieste".

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Camion.