5 consigli alimentari per aiutarti a ridurre il livello di colesterolo

Valori alti di colesterolo sono il campanello d’allarme che dovrebbe spingerti ad attenzionare ciò che mangi. Banale, certo, ma mai scontato a quanto pare!

Questi cinque suggerimenti ti mostreranno alcuni piccoli cambiamenti che puoi apportare per migliorare il tuo profilo lipidico:

 

 

1. Dieta mediterranea

 

Allontanarsi dalla frequente assunzione di carni rosse e cibi grassi diventa una strada percorribile se si opta di sostituire il tutto con la dieta mediterranea. È stato dimostrato che aumentare l’assunzione di pesce, verdura, frutta, fagioli, cereali e olio d’oliva riduce il colesterolo LDL (quello cattivo) e aumenta il colesterolo HDL (quello buono).

 

 

2. Mangia più fibra

 

Mangiare più fibre alimentari solubili ha un impatto positivo sui livelli di colesterolo. Assicurati di assumere ad esempio dell’avena, dell’orzo, noci, semi, fagioli, lenticchie e piselli. E’ un buon modo per aumentare i livelli di fibra alimentare. Anche i cavoletti di Bruxelles e le arance sono buone fonti.

 

 

3. Prova qualcosa di nuovo

 

Ci sono molte alternative a ciò che mangiamo quotidianamente. Spesso queste alternative possono essere più utili quando si tratta di ridurre i livelli di colesterolo, che fortuna!

Ad esempio, sostituisci la sfoglia delle lasagne con fette di melanzane per aumentare la fibra solubile. Se metti del latte intero o scremato nel tè o nel caffè,  prova come alternativa il latte di soia. Oppure, puoi fare un ulteriore passo avanti sostituendo il riso con l’orzo perlato. L’orzo è un’ottima fonte di beta-glucano che aiutano a fermare l’assorbimento del colesterolo cattivo (LDL).

 

 

4. Acidi grassi Omega 3

 

L’aumento degli acidi grassi dal pesce azzurro è correlato ad un miglioramento dei livelli di colesterolo. Per cominciare, cerca di mangiare pesce azzurro, trota o del salmone selvatico, una o due volte a settimana. Potresti anche prendere in considerazione l’assunzione di integratori di Omega 3.

 

 

5. Elimina i grassi cattivi

 

Per abbassare il livello di colesterolo, dovresti anche ridurre l’assunzione di grassi saturi e grassi trans. I grassi saturi si trovano in alimenti come carni lavorate, carni grasse, formaggi, latte intero e burro. Questi tipi di grassi non dovrebbero costituire più del 7% delle calorie totali.

I grassi trans si trovano nei cibi fritti, in molti piatti da asporto, torte e pasticcini. Idealmente dovrebbero essere evitati del tutto.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+