Consigli per uno spuntino sano

Sembra strano, ma la vita frenetica alla quale siamo sottoposti rende molto difficile il tener traccia del cibo che assumiamo. Fare spuntini è una soluzione rapida per quando siamo in viaggio e può essere un buon modo per mantenere stabile la glicemia nel sangue. Di contro può anche farci apprendere delle abitudini malsane, con conseguente aumento di peso.

1. Non saltare i pasti

 

Quando salti i pasti, il tuo corpo inizia a richiedere energia e quindi a “desiderare” zuccheri! Come dici? Ti è già capitato di doverti catapultare al frigo in fretta e furia?

 

 

2. Studiati!

 

Entra in sintonia con il tuo corpo e cerca di riconoscere i tuoi trigger, cioè le cose che ti fanno scattare la voglia di dolci. Lo stress o la stanchezza ti fanno mangiare? Esserne consapevoli permetterà di migliorare le proprie reazioni.

 

 

3. Sii preparato

 

Rifornire il frigorifero, il congelatore e gli armadietti con alternative sane ti permetterà di essere preparato quando avrai bisogno di uno spuntino per tirarti su. Acquista dell’uvetta e delle noci, ad esempio, al posto dei biscotti al cioccolato

 

 

4. Usa le proteine ​​per riempirti

 

Noci e semi sono anche una buona fonte proteica, che ti aiutano a sentirti sazio per molto tempo. 30 g sono una buona quantità!

 

 

5. Programma i pasti 

 

Ok che tutti consigliano di fare pasti costanti, ma è necessario pianificarli per evitare di non riuscire più a tenerne traccia. Pianifica piccoli e sani spuntini ogni 3 o 4 ore.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+