Il tuo metabolismo muscolare? Un po’ come Amazon!

Quanti… di voi… conoscono… Amazon? Su le mani!!!!

 

Troppo facile? 😊 Lo so, lo so!

 

Chi non conosce questo colosso dell’e-commerce! Allora sarai contento di sapere che se conosci Amazon, e sai chiaramente di cosa si occupa, puoi imparare in maniera molto semplice anche cos’è il metabolismo muscolare!

 

Penserai che ci aiuta a migliorare la struttura muscolare e quindi l’estetica, penserai che ci permette di camminare, e così via. Tutto esatto 😊 e ti dirò di più, è fondamentale per la combustione di carboidrati e grassi e, quindi, la produzione d’energia! Sapevi anche questo? Fantastico, sei già ad un buon punto! 😊

 

Chiaramente, quando trascuriamo i muscoli, la loro capacità di metabolizzare carboidrati e grassi, diminuisce in maniera importante.

 

Riesci ad immaginare un magazzino ad un orario di punta ed in pieno regime lavorativo? I muscoli sono esattamente paragonabili ad esso, prodotti che arrivano in continuazione (zuccheri e grassi) che vengono impacchettati e redistribuiti verso nuove località in modo che possano essere riutilizzate.

 

Questo “flusso e riflusso”, riutilizzo e redistribuzione, è ciò che chiamiamo metabolismo. E’ attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e coinvolge anche il cervello e il cuore.

 

In un super magazzino, quando la domanda aumenta, il ritmo di lavoro deve adeguarsi di conseguenza, giusto?

 

Bene, questo stesso principio di domanda/offerta avviene a livello muscolare. In altre parole, se la richiesta energetica aumenta (Attività fisica), i tuoi muscoli dovranno produrre più energia per soddisfare la domanda

 

A questo punto, entra in gioco la qualità di questi meccanismi muscolari che, tornando al nostro caro magazzino, rappresenta l’insieme di ordine e sistemi.

 

Tra un magazzino in completo disordine ed un magazzino con sistemi d’avanguardia come Amazon, quale dei due pensi sia il migliore? 😊

 

La regola generale per dimagrire, è incrementare il metabolismo a lungo termine, raggiungibile attraverso un allenamento coi pesi, in quanto stimola la crescita muscolare (più è grande la massa muscolare, più sarà alta la richiesta energetica). Non intendiamo dire che l’allenamento aerobico (corsetta) non serva o non abbia effetti (A dire il vero forse un po si 😊)… la miglior strategia è quella di amalgamarli perfettamente, magari sostituendo l’allenamento aerobico con un allenamento intervallato ad alta intensità (HIIT), qualora non fosse controindicato.

 

La prossima volta che trovi su internet articoli che parlano di metodi astro-spaziali e segreti per cambiare vita in meno di 3 secondi, senza una mezza supervisione medica, sappiate che la verità sta dalla parte opposta, e che non esistono segreti! Sicuramente delle metodologie, ma non adatte a tutti!

 

Ecco la verità… “Se comprendi come funzionano i TUOI muscoli, capisci come supportare il TUO metabolismo”……. e sei in grado di scegliere il professionista adatto alle tue esigenze 😊

 

Perchè, parafrasando Andrea Biasci, “Solo chi conosce sceglie, altrimenti crede di scegliere

 

Andrea Romeo

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+