La merenda quella giusta e nutriente per i nostri bambini

La merenda è una carica di energia tra due pasti principali, pertanto non dovrebbe superare il 10% delle calorie quotidiane. Non esiste una merenda perfetta, ogni spuntino, deve essere infatti regolato in base alle necessità ,tenendo conto del sesso, dell’età e dell’attività sportiva svolta. La merenda  può essere considerata uno” spezzafame “in quanto permette di non arrivare con un senso di fame incontrollabile al pasto. Per questo motivo , non deve essere troppo vicina al pranzo o alla cena.

 

Quale merenda scegliere

 

E’ sempre importante rispettare i gusti del bambino. Frutta e verdura di stagione non dovrebbero mai mancare per garantire un corretto apporto di vitamine, sali minerali e fibre. Sarebbe utile una fonte di carboidrati complessi, ideali sono il pane con la marmellata o il miele, i cereali consumati da soli o con aggiunta di latte o yogurt. Se invece si preferisce una merenda salata, basta qualche fetta di pane con il formaggino o con il pomodoro. In questo modo garantiamo al bambino il corretto apporto di calcio, potassio, zinco, fosforo e magnesio. La frutta secca è un ottimo ingrediente da aggiungere alla frutta o alla yogurt per arricchire la merenda.

 

Gli snack confezionati come merendine, biscotti e patatine, sono da evitare in quanto ricchi di grassi saturi poco sani per i bambini.

 

La bevanda per eccellenza è l’acqua. In alternativa una spremuta fresca o un centrifugato di frutta e verdura consente il pieno di antiossidanti; se il bambino lo preferisce anche una tisana o il the possono essere utilizzati facendo attenzione alla porzione di zucchero aggiunto.

 

Non esiste la merenda perfetta ma quella più adeguata. Il consiglio è quello di preparare insieme al bambino piatti semplici dando spazio alla nostra fantasia creando intimità , complicità e ricordi preziosi in tempi frenetici come questi!

 

Vincenzo Di Raimondo – Esperto in Nutrizione Pediatrica

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui Social!

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+