4 segnali che indicano che potresti aver bisogno di una protesi d’anca

Alcuni problemi all’anca ti impediscono di svolgere le attività quotidiane? In questo articolo vediamo i segnali che indicano che potresti aver bisogno di un intervento.

Premesso che non ci sono regole fisse quando si tratta di protesi d’anca, e mentre l’intervento chirurgico è comunemente associato ai pazienti più anziani, in verità è una procedura che cambia la vita a chiunque abbia un’articolazione dell’anca “usurata”.

I seguenti segni possono indicare l’artosi d’anca o essere sintomi di altri problemi. Il modo migliore per diagnosticare con precisione le sue condizioni è parlare con uno specialista e sottoporsi a una radiografia.

 

 

1. Dolore all’anca o all’inguine

 

Il dolore intorno all’anca o all’inguine può essere uno dei principali indicatori che potrebbe esserci un problema sottostante all’articolazione. Diamo un’occhiata ai diversi modi in cui può manifestarsi.

 

Dolore durante la deambulazione

Se il dolore all’anca o all’inguine ti impedisce di camminare per distanze normali o di completare le tue solite attività quotidiane, chiedi una consulenza specialistica.

È importante ricordare che questo parametro è strettamente personale e soggettivo. Mi spiego meglio, per alcuni potrebbe voler dire non riuscire a raggiungere la cassetta della posta, per altri non riuscire a fare 2km, tutto dipende dal proprio stile di vita e a ciò che si è abituati a fare di norma.

 

Chiedere un consulto è importante perchè spesso si tende a compensare (accontentarsi) zoppicando o fare affidamento ad un bastone da passeggio o peggio abusare di antidolorifici solo per far fronte al dolore. Mettere la polvere sotto il letto, quasi sempre, non è una strategia!

 

Dolore durante l’esercizio

Avvertire dolore durante o dopo l’esercizio fisico, che si tratti di jogging, nuoto o altre attività fisiche, può essere un segno di artrosi d’anca  .

Il dolore è solitamente localizzato tra l’anca e il ginocchio. Se il dolore è più basso verso la caviglia, il problema potrebbe essere causato da problemi alla schiena.

 

Dolore notturno

Anche se il dolore all’anca rende difficile addormentarsi o interrompe il sonno più volte durante la notte, è il caso di consultare lo specialista.

 

 

2. Rigidità

La difficoltà a mettere le scarpe o le calze è un segno comune di rigidità all’anca, soprattutto se ti viene più difficile su un piede che sull’altro. A volte potresti anche avvertire uno schiocco durante tutto il movimento dell’anca.

 

 

3. Test ad una gamba

Se non riesci a stare in piedi su una gamba per più di un minuto, anche con il supporto di una porta o del piano di un tavolo per non perdere l’equilibrio, beh, questo è un altro segnale.

 

Ci sono comunque esercizi che puoi provare a casa per vedere se riesci a trarre beneficio, in termini di dolore, all’anca. Per esempio:

  • Sdraiato sulla schiena o seduto, puoi portare il ginocchio al petto? Aiutati con le mani, se necessario.
  • Sdraiato sulla schiena, puoi spostare la gamba di lato senza muovere il tronco?
  • Seduto su una sedia, puoi posizionare la caviglia sul ginocchio opposto e lasciare che il ginocchio cada il più possibile?
  • Per ogni test, confronta entrambi i lati del tuo corpo. Potresti trovare il test più facile da un lato che dall’altro e molte persone lo notano.

 

 

4. Nessun sollievo da altri trattamenti

La maggior parte dei problemi all’anca può essere risolta senza una sostituzione completa dell’anca. L’ortopedico valuterà la gravità della situazione e sceglierà il percorso o la terapia più adatta, perchè se il dolore all’anca non limita gravemente la tua vita quotidiana, o hai trovato sollievo da procedure alternative ed esercizi, probabilmente, la protesi non è ancora l’opzione giusta per te. Tuttavia, se hai già tentato terapie alternative, forse, è giusto considerare un miglioramento della qualità della tua vita, il prima possibile

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+