I Carboidrati fanno ingrassare?

C’è stato un periodo in cui si pensava che i grassi fossero i principali responsabili dell’accumulo di grasso, negli ultimi anni invece si sta spostando l’attenzione sempre di più sui carboidrati, che se consumati in eccesso vengono trasformati in grassi.

Per non essere schiavi delle mode, ma per seguire ciò che dice la scienza, andiamo ad analizzare se sia effettivamente vero che i carboidrati facciano ingrassare.

Innanzitutto partiamo dal presupposto che nell’accumulo di grasso, il fattore principale non siano né i grassi, né i carboidrati, né tanto meno le proteine, ma bensì il surplus calorico: semplicemente se introduci più calorie di quelle che bruci ingrasserai, indipendentemente da che tipo di alimentazione tu stia seguendo.

Ora dopo aver stabilito il fattore più importante, possiamo parlare se effettivamente i carboidrati facciano ingrassare.

Perché si pensa che i carboidrati possano fare ingrassare?

Questo si pensa perché in effetti nel nostro corpo esistono dei processi biochimici in grado di trasformare i carboidrati in eccesso in grassi.

Inoltre, questi fanno alzare l’insulina, l’ormone anabolico e antilipolitico per eccellenza.

Queste sono le due principali ragioni!

Saranno fondate? 

Per quanto riguarda la prima possiamo dire che il processo biochimico atto a trasformare i carboidrati in grassi sia poco efficace e poco utilizzato dal tuo corpo, che i carboidrati in eccesso preferisce semplicemente bruciarli!

Se parliamo dell’insulina , invece, possiamo dire che ha un importante effetto, ma che questo sia molto evidente ed importante quando insieme ad un’abbondanza di carboidrati, vi sia anche un’abbondanza di grassi.

Quest’ultimi non saranno utilizzati dai tessuti e verranno facilmente accumulati nelle tue cellule del grasso!

Quindi in definitiva cosa possiamo dire?

Che di per se nessun macronutriente fa ingrassare o dimagrire, ma è innanzitutto il totale delle calorie a  decidere verso che senso andremo.

E in secondo luogo che più che altro sarà la contemporanea presenza sia di carboidrati alti che di grassi a favorire il deposito di quest’ultimi, per questo sarebbe meglio non assumere alte dosi sia di carboidrati che di grasso nello stesso pasto o giorno.

Come dico sempre, reputo sempre opportuno, prima di iniziare un qualsiasi percorso alimentare, effettuare un check up completo che comprenda un’ analisi della composizione corporea, un elettrocardiogramma ed esame ecografico tiroide ed addome completo (Fegato, pancreas, colecisti, reni).

Resto sempre a tua completa disposizione per qualsiasi approfondimento!

Search

+