4 cose che forse non sapevi sulla terapia nutrizionale

Tempo di lettura: meno di 2 minuti
Ti stai chiedendo come migliorare la tua salute e il tuo benessere? Ti spieghiamo perché iniziare una terapia nutrizionale ha più senso di quanto tu possa pensare.

Non è solo questione di peso

 

La terapia nutrizionale cerca di regolare l’equilibrio chimico del tuo organismo. Si tratta di fornirgli il giusto mix di sostanze nutritive per funzionare al meglio, qualunque siano i tuoi obiettivi.

 

Sì, per alcune persone, l’obiettivo potrebbe essere quello di modificare la composizione corporea, ovvero ridurre il grasso, raggiungere un peso forma, aumentare la massa muscolare o migliorare la densità ossea.

 

Tuttavia, esistono casi in cui ti viene chiesto di contrastare l’ipertensione, o i livelli di colesterolo, apportando cambiamenti radicali all’alimentazione. Quindi imparare come effettuare questi aggiustamenti ti assicura di poterli rispettare.

 

 

I terapisti nutrizionali sono altamente qualificati

Quanti di voi pensano che le informazioni presenti su internet sono sufficienti per far fronte a tutte queste esigenze? Perché pagare un nutrizionista per dirmi esattamente le stesse cose?. Conosciamo la risposta!

 

Beh, la differenza sta negli esami! Dunque, a patto che tu non sia in grado di effettuare un’autodiagnosi e di testare autonomamente il tuo organismo, il medico nutrizionista è l’unico che può farlo, ed è anche l’unico che può avere un quadro certamente più completo su di te. Chi può farlo online? Conosciamo anche questa risposta.

 

I terapisti della nutrizione utilizzano le evidenze scientifiche per formulare le loro raccomandazioni. Il loro approccio comprende il modello di medicina funzionale e di diagnosi differenziale, interamente incentrate sul paziente. Questo modello si concentra sull’identificazione dei problemi con una visione globale sull’organismo, intercettando ulteriori problemi, cause o sintomi che potrebbero contribuire allo sviluppo di ulteriori patologie.

 

La consultazione iniziale di 45 min circa, la si dedica agli esami e all’ascolto attivo della storia clinica, e a fornire consigli nutrizionali personalizzati. Verranno altresì prescritti ulteriori esami se necessario.

 

 

La terapia nutrizionale può aiutare a gestire altre condizioni

 

Non ci stancheremo mai di dirlo: non è solo una questione di peso! La terapia nutrizionale agisce su:

  • Malattie della pelle ( acne , eczema, psoriasi, dermatite )
  • Disturbi digestivi ( IBS e costipazione)
  • Problemi di salute mentale ( stress, depressione e ansia)
  • Salute del cuore, problemi di colesterolo e ipertensione
  • Allergie e intolleranze
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Nutrizione sportiva
  • Problemi di salute fisica (sclerosi multipla, fibromialgia e osteoporosi)

 

 

No! Non mangerai solo insalata e cibo insipido

I nutrizionisti sono campioni dell’equilibrio e della varietà: si preoccupano dell’alimentazione di cui il tuo corpo ha bisogno e ti guidano nelle diverse alternative possibili per goderne al massimo.

Potresti discutere su come fare scelte migliori durante le crisi di fame, o sul concetto di porzione ragionevole o, ancora, come bilanciare le complesse esigenze nutrizionali dei membri della famiglia e come sostituire gli alimenti che si adattano meglio alle tue condizioni fisiologiche.

Lavorando con un terapista nutrizionale, riceverai consigli e indicazioni dettagliate e personali che si adattano alle tue esigenze, obiettivi e circostanze.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+